
Oltre alle comuni aree di intervento (reati contro la persona, contro il patrimonio e contro la Pubblica Amministrazione), lo Studio é particolarmente orientato nella direzione del diritto penale delle professioni e dell'impresa ed ha sviluppato specifica competenza nel campo delle professioni sanitarie e dei reati informatici. Grande rilievo é dato, nello svolgimento delle attivitá difensive, agli aspetti scientifici della prova con particolare riguardo al versante medico-legale e criminalistico. Lo studio, nell'ottica della necessaria integrazione dell'attivitá difensiva, si avvale dell'opera di primari consulenti in campo chimico, ingegneristico, balistico, informatico, grafologico e contabile, nonché di quella di Colleghi esperti in altri campi del diritto.
PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO:
Diritto Penale Ordinario e Minorile
- Reati contro la persona ed il patrimonio
- Reati in ambito familiare (maltrattamenti, violazione degli obblighi di assistenza)
- Reati contro la Pubblica Amministrazione (peculato, concussione, corruzione, abuso d'ufficio)
- Atti persecutori (stalking)
- Condotte di mobbing penalmente rilevanti
- Reati di frode (truffa, circonvenzione di incapaci, appropriazione indebita, usura)
- Reati associativi
- Reati in tema di stupefacenti e farmaci
- Reati in tema di armi e caccia
- Reati colposi connessi alla guida di veicoli
- Misure di sicurezza
- Misure di prevenzione
- Bancarotta fraudolenta ed altri reati fallimentari
- Reati societari, tributari e doganali
- Reati bancari e finanziari
- Riciclaggio ed autoriciclaggio
- Tutela penale della concorrenza
- Tutela penale di marchi e brevetti
- Reati ambientali e urbanistici
- Reati connessi alla sicurezza sui luoghi di lavoro
- Reati in tema di sicurezza alimentare
- Reati in tema di tutela dei beni culturali e del paesaggio (esportazione illecita, contraffazione di opere d'arte)
- Reati previsti dal Codice della navigazione
- Sequestri di cantieri e di impianti industriali
- Sequestri di merci
- Responsabilitá penale medica (difesa di medici, paramedici ed odontoiatri accusati di malpractice)
- Reati di falsitá in atti
- Tutela penale del diritto d'autore
- Diffamazione ed altri reati a mezzo stampa
- Responsabilitá disciplinare dei professionisti
- Frodi informatiche, phishing, furti di identitá
- Diffamazione tramite social network
- Accesso abusivo a sistemi informatici
- Tutela penale della reputazione online di persone e aziende
- Cancellazione o deindicizzazione di notizie, immagini o post diffamatori
- Assistenza di imputati e parti civili innanzi alla Suprema Corte di cassazione
-
Assistenza innanzi agli organi dell'esecuzione penale (misure alternative al carcere quali l'affidamento in prova al servizio sociale (ordinario ed in casi particolari), la detenzione domiciliare, la semilibertá, richiesta dei permessi penitenziari e le diverse procedure di reclamo previste dalla vigente normativa penitenziaria)